La Nostra Storia

L’Industria Metallurgica Odobez è stata fondata nel 1840 a Lecco dalla famiglia Odobez e ad oggi si attesta come una delle aziende più antiche del territorio.

IMO continua a plasmare il futuro con passione, valori e tradizioni.
Oggi, la settima generazione è pronta a scrivere nuove pagine di questo viaggio sensazionale.

Leggi la nostra storia

Il nostro fondatore, Pietro Odobez, nacque a Bixond nel Jura francese nel 1802, era un fabbro ferraio e si trasferì con la famiglia a St.Etienne. A 25 anni emigrò in ltalia; si sposò e per tre anni circa lavorò alle dipendenze della Ditta Panavicini a Bergamo come forgiatore.

Alla fine del 1830 con la famiglia si trasferì a Castello di Lecco lavorando come fabbro e fucinatore presso la Ditta Cima per passare poi fino al 1836 alle dipendenze della Ditta Antonio Badoni.

Dal 1836 al 1840 prestò opera presso la Ditta Fratelli Carrera di Vittore a Rancio di Lecco, in Via Panigada dove si stabilì con la famiglia.

Nel 1840 fratelli Carrera, giunti ormai in età avanzata, e non avendo figli maschi, poiché avevano molta fiducia in lui, gli proposero di rilevare I‘intera officina completa di maglia testa d’asino, di fucine a carbone, dì mole di silicio ed attrezzature varie, tutte azionate con ruote di legno idrauliche, con acqua derivata dal torrente Gerenzone tramite una fiumicella.

Pietro Odobez accettò  il 6 Gennaio 1840 e subentrò con i suoi figli maschi Pietro e Giovanni ai Sigg. Carrera, lasciando loro l‘usufrutto ricavato dalla produzione e incominciò a dedicarsi alla produzione di manufatti bellici, agricoli ed edili quali componenti d’artiglieria, baionette, morse da fabbro, mazze, badili, tenaglie.

Tutte queste componentistiche erano interamente prodotte a mano e la loro realizzazione poteva richiedere anche più di una settimana.

All’epoca Lecco era sotto il dominio Austriaco, facendo parte del regno Lombardo Veneto, e la produzione era molto legata alle situazione storico/politica caratterizzata da numerose guerre.

Pietro Odobez morì nel 1855 e figli continuarono l’attività del loro padre fino al 1890.

Nel frattempo parteciparono alle campagne con Giuseppe Garibaldi tra il 1860 e il 1871.

Dal 1890 solo Pietro continuò l’attività con i figli Giovanni Battista e Felice, perché il fratello Giovanni emigrò in Argentina, a Zarate (Buenos Aires) dove si sposò, intraprese un’altra attività e diede vita ad un nuovo ceppo famigliare con il quale si sono sempre tenuti i contatti.

I fratelli Giovanni Battista e Felice continuarono con il padre Pietro nella produzione di attrezzi vari fucinati e, dopo aver acquistato sempre dagli eredi Carrera, dei terreni limitrofi all’officina, si ampliarono costruendo nuovi capannoni.

Fino al 1900 tutti gli Odobez mantennero la cittadinanza francese.

Tra il 1900 e il 1912 iniziarono a fabbricare morse con gambo, prodotti vari per ferramenta; per l’agricoltura e per l’edilizia; iniziarono contemporaneamente anche la trafileria del filo di ferro.

Nel 1925 Giovanni Battista, dopo aver liquidato il fratello Felice, rilevò la Ditta e continuo l’attività con i figli maschi Pietro e Ambrogio (reduci dalla guerra 1915 – 1918).

Costoro portarono innovazioni nella produzione investendo in nuovi macchinari elettrificati, mantenendo comunque in funzione gli impianti azionati da ruote idrauliche.

Nel 1961 si costituì la Ditta Odobez S.p.A. con i soci Pietro, Ambrogio, Piero figlio di Ambrogio e Francesco figlio di Pietro, i quali gradualmente riconvertirono la produzione in forgiatura di acciai comuni speciali e superleghe. Furono dismesse la trafileria, la produzione di morse con gambo e vari attrezzi resisi non più competitivi.

Nell’anno 2000 la Ditta Odobez s.r.l., compie 160 anni di fondazione con l’amministrazione di Pietro Odobez di fu Ambrogio, da Giovanni Odobez figlio di Pietro e da Attilio di fu Pietro.

In questa occasione la nuova Industria Metallurgica Odobez s.r.l.  si trasferisce a Ballabio in Valsassina, dove grazie ad ingenti investimenti affianca al reparto forgiatura un’efficiente officina meccanica in grado di offrire lavorazioni di tornitura, fresatura, alesatura e rettifica.

Nel 2017 IMO (acronimo di Industria Metallurgica Odobez) si trasferisce in una nuova e moderna struttura in Pasturo (LC) in Valsassina e rimane amministrata dalla Famiglia Odobez con Giovanni Odobez di fu Piero, Stefano Odobez di fu Attilio. Qui, ha potenziato le proprie capacità produttive affiancando alle due presse da 650 e 1800 tonnellate, una nuova pressa da 5000 tonnellate, due forni e un manipolatore da 30 tonnellate Il tutto disposto su una superficie di 10.000 metri quadri – dei quali 6.000 coperti.

Nel 2023 IMO ha acquistato una nuova area industriale di 6400 metri quadri adiacente a quella attuale, dove, entro il 2026, realizzerà un nuovo stabilimento di circa 4000 metri quadri coperti.

IMO è tuttora amministrata dalla famiglia Odobez, e con l’ingresso in azienda di Lorenzo figlio di Giovanni, ha raggiunto settima generazione.

Il 6 Gennaio 2025 IMO festeggia i 185 anni dalla fondazione.

INDUSTRIA METALLURGICA ODOBEZ s.r.l.

Via Degli Aceri, 17 – 23818 – Pasturo (LC) – Italy
Email:commerciale@odobez.com
Telefono: +39 0341 530212 – +39 0341 531233
Fax: +39 0341 530218

C.F./P.Iva Registro Imprese Lecco IT 00203760137
R.I. Lecco 94221 | Cap. Soc. Euro 98.130,00 int. vers.

© Copyright 2020 Odobez srl – All Rights Reserved